top of page

Vietnam- Assicurare l’assistenza odontoiatrica presso l’Hoa Mai Orphanage Center

Aggiornamento: 14 set 2019


Hoa Mi è un centro rurale del Vietnam, all’interno di un orfanotrofio grazie a fondi messi a disposizione dalla COMUNITA DI SANT’EGIDIO, abbiamo istallato un ambulatorio medico ed uno odontoiatrico aperto alla popolazione rurale del luogo attualmente sprovvista di assistenza. Le autorità politiche ed istituzionali vietnamite, vivendo con la popolazione i disagi dell’assenza di assistenza odontoiatrica, hanno sollecitato l’associazione “Care The People”, che opera in Vietnam, a richiedere all’associazione ‘Solidarietà Medico Odontoiatrica nel Mondo’ onlus l’affiancamento per portare soccorso alla popolazione ed insieme attuano questo protocollo d’intervento.


Obiettivo Generale

Miglioramento della salute orale della popolazione


Obiettivi Specifici

Strutturare un servizio assistenziale odontoiatrico.

Qualificare personale locale.

Promuovere la salute orale con programmi di educazione.


Attori

Care the People onlus opera da anni in Vietnam. Solidarietà Medico Odontoiatrica nel Mondo, SMOM onlus


Sponsor









Analisi del Bisogno

Lo stato vietnamita non possiede le risorse economiche per sostenere i programmi di educazione sanitaria necessari a ridurre la formazione di patologia. Le indagini epidemiologiche condotte dalle autorità sanitarie locali nel 2000 hanno fissato un DMFT di 2.68 a 12 anni nel distretto . Quindi bambini di 12 anni hanno in media 2,68 denti già estratti , o già curati o ancora da curare .La media mondiale è 1,74 e l’organizzazione mondiale della sanità fissa come obiettivo scendere sotto 1, obiettivo raggiungibile solo attraverso interventi di prevenzione primaria e secondaria. Basandoci sulla definizione internazionale di povertà , circa 30 milioni di persone in Vietnam ( più di un terzo della popolazione ) vive ancora in povertà e circa 25 milioni sono disoccupati o sottoccupati . Circa 30 milioni di persone spendono quasi il 66% dei loro soldi in cibo e il 37% dei bambini in Vietnam soffre di malnutrizione. Le minoranze etniche sono particolarmente svantaggiate e vulnerabili e le differenze di opportunità fra i sessi sta aumentando in alcune aree. La transizione economica verso l’apertura alle regole del “libero mercato” hanno favorito la crescita economica ma molti servizi sociali sono stati soppressi aumentando le difficoltà di grosse fasce sociali. Molti gruppi svantaggiati soprattutto donne, bambini e i bambini che lavorano sono normalmente esclusi dal sistema di educazione e assistenza sanitaria.


Contesto Locale

L‘orfanotrofio di Hoa Mi si trova in zona rurale a soli 10 Km dalla periferia sud di Danang, dinamica città portuale del Vietnam, nella quale la cultura della prevenzione è inesistente. A soli pochi chilometri dopo decenni di guerre e una difficoltosa riunificazione il Vietnam varò nel 1986 il “Doi Moi” una politica di rinnovamento e apertura, che abbraccia una riforma economica, la sua politica estera e il rinnovamento della sua politica interna. Il partito comunista vietnamita è riconosciuto come unica forma di governo per lo stato e la società. La risorsa principale economica del Vietnam è la sua popolazione attiva e altamente scolarizzata, le sue lunghe coste offrono spiagge fantastiche e risorse marine non sfruttabili per la mancanza di infrastrutture. L’attuale potenziale di crescita economico è quindi basato sulle risorse naturali del Vietnam, il prodotto lordo aumenta ad un tasso annuo di 7,5%, ma la crescita numerica della popolazione, lo sviluppo del degrado sociale, l’aumento di richiesta di abitazioni fà del Vietnam uno dei Paesi più poveri del mondo. Uno dei principali cambiamenti introdotti dalla politica‘ Doi Moi’ è la parziale liberalizzazione del settore della salute, con l’introduzione di ticket ha contribuito ad un aumento dell’ambito sanitario privato che ammonta ad oggi a non meno dell’80% della spesa totale. L’85% della popolazione oggi evita i centri di salute, facendo autodiagnosi e prescrivendosi direttamente farmaci da acquistare in farmacie private.


Attività

La presenza d una struttura efficiente assistenziale con personale locale ha consentito alla SMOM di realizzare programmi di educazione sanitaria e preventodontici che si sono svolti con personale qualificato volontario. La SMOM garantito le risorse umane ed economiche occorrenti per i primi 2 anni di attività dello studio odontoiatrico, per la formazione dell’odontoiatra locale e dell’assistente alla poltrona.


Dati Tecnici Progetto

Continente

Paese

VIETNAM

Località

HOA MAI

Inizio Progetto

2006

Durata

4 ANNI

Stato Progetto

ATTIVO

Responsabile Progetto

MASSIMILIANO REA

Costo Progetto

00.000€

Contatto

留言


bottom of page