top of page

PROGETTO - Madagascar NosyComba Lab.

Aggiornamento: 13 mar

Nel villaggio di Antintorona le collaborazioni con l'ANTLO e L'UNID hanno consentito alla SMOModv di aprire nel 2023 un laboratorio odontotecnico ed un corner di cure basiche, igiene e profilassi là dove prima nessuna assistenza odontoiatrica è stata mai presente

Poichè fino ad oggi le uniche "cure" sono state le estrazioni dentali eseguite su vasta scala, si è pensato di orientare il progetto in primis verso un ripristino protesico delle tante bocche menomate e verso un progetto di rieducazione e prevenzione all'igiene orale.

Odontotecnici, igienisti ed odontoiatri si alterneranno per istruire il personale locale scelto che nel giro di un paio di anni, si spera, potrà rendere la popolazione autonoma e comunque più consapevole su questo aspetto.

Sull'isola è già operativa la onlus di Stefano Palazzi, un italiano che da quasi 30 anni vive con questa gente che ormai è diventata l sua gente. Personaggio incredibile, Stefano ha reso possibile un'evoluzione del villaggio portando l'elettricità attraverso la deviazione di un ruscello verso una turbina idroelettrica da lui posizionata... Ha inoltre inserito nelle abitudini della popolazione l'uso di latrine attraverso lo stampaggio di bagni alla turca. Questo ha migliorato le condizioni igieniche in cui erano abituati a vivere. Oggi il villaggio è munito anche di una scuola ed ha piccole attività di artigianato. La carenza di strutture sanitarie purtroppo è ancora il loro tallone d'Achille...


Madagascar NosyKomba Protocollo d'intesa 2.0
.doc
Download DOC • 124KB

49 visualizzazioni0 commenti
bottom of page