top of page

Report settembre 2023

pinolacorte

Le attività associative di cooperazione allo sviluppo sanitario e socio economico sono proseguite con le missioni estive. In India inaugurati all’istituto di Salesiani a Vijayawada: un ambulatorio odontoiatrico per curare gli orfani ospitati e un’attività produttiva di Chapati per un gruppo di donne. Burkina Faso importati 2 tonnellate di prodotti cosmetici artigianali prodotti dalle donne di Boussouma e diffusi in Europa da SMOM. Per il Burundi sono stati pubblicati su una rivista internazionale i dati epidemiologici nazionali raccolti da SMOM sulla prevalenza della carie. Aperti 3 nuovi presidi ospedalieri a Gitega, Bururi, Kibumbu e realizzato un corso d’aggiornamento in Odontoiatria Pediatrica per i dentisti. Madagascar a Nosy Komba, avviato ambulatorio e laboratorio protesico, mentre a Zanzibar nuovo ambulatorio a Kiwengwa. In Rep. Centrafricana corso per protesisti per i prossimi dentisti centrafricani. Dal In Benin continuano le attività per bambini sordi.


In Burundi all’ospedale regionale della capitale Gitega, 321 posti letto, vi era un servizio dentale condotto da un infermiere generico su una poltrona di metallo. Oggi vi è un reparto odontoiatrico con due moderne ‘poltrone’condotte da 2 dentisti laureati da SMOM all’Université de Ngozi. In pochi mesi sono state inviate le poltrone e grazie al volontario dr. Alfredo Ferrauti, al tecnico da SMOM qualificato Elias e al nostro country manager Gael, messe in opera. https://www.smom.care/post/il-cambiamento-di-odonto


Contemporaneamente sono stati avviati servizi assistenziali negli ospedali regionali di Bururi e Kibumbu e riavviato il servizio a Rutana con personale da noi retribuito nei primi mesi. Su una rivista internazionale sono stati pubblicati i dati epidemiologici raccolti da SMOM sulla prevalenza della patologia cariosa infantile rilevati sul territorio nazionale. L’indagine e la pubblicazione è stata coordinata dal prof Guglielmo Campus dell’Université de Berne e i dati varranno come dato scientifico nazionale per l’OMS. La dr. Alessandra Bordanzi ha condotto a Ngozi e Bujumbura un corso di specializzazione in Odontoiatria pediatrica mentre la dr. Diana Parise ha seguito i lavori negli ospedali di Rutana e Kibumbu. Poltrone donate della DENTAFORM di Pistoia e con risorse economiche della Tavola delle Chiese Metodiste e Valdesi e del 5X1000 a SMOM



Dal villaggio di Boussouma in Burkina Faso sono stati importati di 17.000 saponette artigianali prodotte col 70 % di burro di Karité e 100 kg di burro di karité. col 70 % di burro di Karité e 100 kg di burro di karité.



Questi prodotti verranno diffuse dal circuito equosolidale italiano e da importanti associazioni come EMERGENCY. Il progetto di emancipazione sociale ed economico centrato sulla valorizzazione delle risorse umane ed ambientali presenti nel villaggio produce reddito a 100 donne e a molte famiglie che producono le materie prime necessarie al centro di trasformazione. https://www.smom.care/post/reddito-alle-donne-emancipazione-socio-economica-e-valorizzazione-dei-beni-ambientali


In India nello stato dell’ Andra Pradesh la dr. Elena Cervini ha inaugurato il nuovo studio odontoiatrico donato dal dr. Paolo Montecucco. Elena durante la sua missione ha iniziato l’assistenza ai giovani ospiti del centro Salesiano Navajeevan. Questo progetto è il primo in cui si possono accogliere in missione anche volontari non sanitari, che parlano l’inglese, per sostenere le attività educative dei giovani ospiti della struttura salesiana.

Elena ha anche inaugurato una panetteria finanziata da SMOM per la produzione di Chapati, attività che fornirà emancipazione sociale e reddituale ad un gruppo di 10 donne.


In Madagascar un nuovo progetto sull’isola di Nosy Komba in cui l’elevato numero di persone edentule ha sollecitato un progetto che coniuga la rimozione dei fattori causali con l’educazione preventiva, ed un intervento di prevenzione secondaria e terziaria con la costruzione di protesi dentali.

Un laboratorio odontotecnico, per la costruzione di protesi rimovibili in resina ed un ambulatorio con 2 poltrone per le attività di igiene e trattamenti d’urgenza. Il progetto prevede la formazione di 2 abitanti dell’isola e sono già parzialmente autonomi per le attività di igiene e profilassi dentale e costruzione delle protesi.



In République Centrafricaine in partnership con il Ministero della salute, l’Université de Bangui e l’associazione Amici per il Centrafrica si sono terminati le lezioni al corso in ‘Licence en Sciences Odontoloques’. Il dr. Angelo Fioretti ha tenuto il corso in Ortodonzia e l’odontotecnico Ovidio Berlusconi ha condotto il corso di protesi dentale chiedendo di fatto i corsi. A Novembre vi sarà la laurea di 10 nuovi dentisti centrafricani.




Rinnova l’inscrizione e sostieni SMOM odv con il 5 x 1000 IBAN IT40X 03359 0160010 0000070942







In Benin continuano le attività al centro di formazione professionale per bambini audio lesi. Corsi di cucito e di cucina per uscire i ragazzi dal loro piccolo mondo di segregazione uditiva. Il lavoro gli consentirà di essere portatori di reddito e nuovamente accettati in famiglia.


Zanzibar con la missione della dr. Serena Zanatta si è allestito un corner odontoiatrico nel nuovo Medical Center di Kiwengwa. Il dr Charles continuerà le attività assistenziali alla Dental Clinic del villaggio di Kitope e periodicamente si recherà a Kiwengwa per le terapie del caso.



Comments


bottom of page